Nov 27, 2023
Alan Haberman, l'inventore del codice a barre, muore a 81 anni
Advertisement Supported by Send any friend a story As a subscriber, you have 10
Annuncio
Sostenuto da
Invia una storia a qualsiasi amico
Come abbonato hai 10 articoli regalo da donare ogni mese. Chiunque può leggere ciò che condividi.
Di Margalit Fox
In una mattina d’estate del 1974, un uomo in Ohio comprò un pacchetto di gomme da masticare e il mondo intero cambiò.
Alle 8:01 del mattino del 26 giugno di quell'anno, una confezione da 10 di gomme da masticare Wrigley's Juicy Fruit scivolò lungo un nastro trasportatore e oltrepassò uno scanner ottico. Lo scanner ha emesso un segnale acustico e il registratore di cassa ha capito, suonando fedelmente 67 centesimi.
Quell'acquisto, presso un supermercato Marsh a Troy, Ohio, fu il primo in assoluto ad essere segnalato utilizzando un codice a barre.
Oggi, trilioni di segnali acustici dopo, quella che una volta era una tecnologia innovativa dalle prospettive incerte è così diffusa da essere quasi invisibile. Informa quasi ogni aspetto della vita moderna, fornendo alle persone un mezzo per acquistare e vendere cose, corrieri per rintracciare i pacchi e compagnie aeree per localizzare (in linea di principio, almeno) i bagagli smarriti.
Questa trasformazione, dicono gli esperti del settore, è in gran parte dovuta al lavoro di una persona, un dirigente di un supermercato del Massachusetts di nome Alan L. Haberman, morto domenica all’età di 81 anni.
Il signor Haberman non ha inventato il codice prodotto universale, o UPC, come è formalmente noto il tipo di codice a barre più diffuso. Ma è a lui che si devono principalmente la sua assoluta ubiquità in bianco e nero e la forma grafica familiare.
La sua morte, avvenuta a Newton, Massachusetts, è avvenuta per complicazioni di malattie cardiache e polmonari, ha detto la sua famiglia.
Nato da uno sforzo per modernizzare l'industria alimentare, l'UPC ha standardizzato il modo in cui le informazioni sui prodotti di consumo vengono rappresentate nell'era elettronica. Si è diffuso in ogni angolo dell’attività umana, creando un’improbabile famiglia globale di compagni di letto codificati a barre che include fiocchi di crusca, libri, banane, biglietti dell’autobus, neonati e api.
Decine di milioni di oggetti diversi hanno acquisito codici a barre nel corso degli anni; ogni giorno, più di cinque miliardi di codici vengono scansionati negli esercizi commerciali di tutto il mondo, secondo GS1 US, l'organizzazione no-profit con sede a Lawrenceville, NJ, che emette e amministra i codici.
Nel 1973 Haberman guidò il comitato industriale che scelse il codice a barre rispetto ad altri contendenti – cerchi, bersagli e agglomerati di punti apparentemente casuali.
A detta di tutti, ha trascorso anni a persuadere produttori, rivenditori e pubblico ad accettare lo strano nuovo simbolo, che assomiglia a una zebra molto compatta, anche se irregolarmente compattata. I suoi sforzi hanno contribuito a cementare il connubio tra l’antica pratica del commercio e il nuovo mondo della tecnologia dell’informazione.
Alan Lloyd Haberman è nato a Worcester, Massachusetts, il 27 luglio 1929. Ha conseguito una laurea in storia e letteratura americana ad Harvard nel 1951 e un MBA presso la Harvard Business School nel 1953.
Dopo una breve carriera a Wall Street come analista azionario, è entrato a far parte di Hills Supermarkets, una catena di Long Island, come vicepresidente esecutivo. A metà degli anni '60, dopo una fusione con EJ Korvette, il rivenditore al dettaglio discount, il signor Haberman fu nominato presidente dei supermercati Hills-Korvette. In seguito è stato amministratore delegato di Finast, una catena di supermercati con sede nel Massachusetts.
Il codice a barre risale agli anni '40, quando due studenti laureati del Drexel Institute of Technology di Filadelfia, Norman Joseph Woodland e Bernard Silver, lo svilupparono per l'uso nei negozi di alimentari. Ricevettero un brevetto nel 1952, ma poiché allora la tecnologia di scansione era scarsa, la loro invenzione rimase in gran parte inutilizzata.
Nel corso dei due decenni successivi, alcuni produttori e rivenditori implementarono i propri sistemi di codifica dei prodotti, ma il sistema di un'azienda era solitamente incomprensibile a quello di un'altra.
Come ha spiegato in un'intervista telefonica Stephen A. Brown, l'autore di "Revolution at the Checkout Counter", una storia del codice a barre, "I produttori di prodotti alimentari - Kellogg's, General Mills, gente del genere - erano terrorizzati pensavano che presto si sarebbero trovati di fronte a richieste contrastanti da parte dei loro clienti: che Safeway avrebbe chiesto loro di mettere un simbolo che fosse un semicerchio, che Kroger avrebbe chiesto loro di mettere un simbolo che fosse un quadrato, e così via."